Logo oriontavexa

oriontavexa

Game Design Academy

Le Menti Creative di oriontavexa

Dietro ogni innovazione nel design di giochi 3D ci sono persone appassionate che trasformano idee in esperienze digitali straordinarie. Il nostro team unisce creatività artistica e competenze tecniche avanzate per guidarti nel mondo del game design.

Elisabetta Torricelli, Direttrice Creativa di oriontavexa

Elisabetta Torricelli

Direttrice Creativa e Fondatrice

Direzione Artistica Concept Design Pipeline 3D

Con oltre dodici anni nel settore del game design, Elisabetta ha sviluppato una metodologia unica che combina narrazione visiva e tecnologie emergenti. Ha lavorato su progetti per studi internazionali prima di fondare oriontavexa nel 2019, con l'obiettivo di rendere accessibile la formazione di alto livello nel design 3D.

Marco Santangelo, Sviluppatore Senior di oriontavexa

Marco Santangelo

Sviluppatore Senior di Giochi 3D

Unreal Engine Ottimizzazione 3D VR Development

Marco trasforma le visioni creative in realtà tecniche funzionali. Specializzato in ottimizzazione delle performance e sviluppo di strumenti personalizzati, porta un approccio pratico alla formazione, condividendo trucchi del mestiere acquisiti durante otto anni di esperienza in progetti AAA.

La Nostra Filosofia Educativa

Crediamo che l'apprendimento del design 3D non sia solo acquisizione di competenze tecniche, ma sviluppo di una mentalità creativa capace di risolvere problemi complessi attraverso l'innovazione visiva.

Apprendimento Basato su Progetti

Ogni studente lavora su progetti reali fin dal primo giorno, costruendo un portfolio professionale mentre apprende. Non teoria astratta, ma applicazione pratica immediata.

Mentorship Personalizzata

Seguiamo gruppi ristretti per garantire attenzione individuale. Ogni percorso viene adattato ai punti di forza e agli obiettivi specifici dello studente.

Connessioni Professionali

Facilitiamo l'ingresso nel settore attraverso una rete consolidata di contatti nell'industria, workshop con professionisti e opportunità di stage.

Collaborazione e Crescita Condivisa

Il nostro ambiente formativo riflette la realtà degli studi di sviluppo moderni. Studenti e docenti collaborano in team multidisciplinari, proprio come accade nei progetti professionali. Questa dinamica prepara efficacemente all'inserimento lavorativo e crea connessioni durature nel settore.

150+ Studenti formati dal 2020
85% Tasso di inserimento lavorativo
25+ Partnership con studi di sviluppo
6 Anni di esperienza formativa